Centri di ascolto

Sul territorio tra la Valdera e il Valdarno sono attivi 15 centri di ascolto con sedi a: Capanne, Castelfranco di Sotto, Cenaia, Cerreto Guidi, Fucecchio, Larciano, Lari, Perignano, Ponsacco, Ponte a Elsa, San Miniato Basso, San Romano, Santa Croce sull’Arno, Santa Maria a Monte, Ufficio Caritas Diocesano. Nei CDA prestano servizio volontarie e volontari formati all’ascolto, coadiuvati da due operatrici professionali referenti, una per zona. Nei nostri Centri le persone che si rivolgono a noi trovano come prima cosa, accoglienza e ascolto, qualunque possa essere il bisogno che portano. Su queste prime condizioni fondamentali si fonda la relazione d’aiuto, che si sviluppa attraverso l’empatia e la fiducia fino a una progettazione condivisa di percorsi personalizzati, anche in collaborazione con i servizi sociali del territorio.

La mensa “Il Pane Quotidiano”

A Ponsacco, nel Centro Caritas “Casa Giovanna”, intitolata a Giovanna Nannetti, per il suo impegno decennale nella parrocchia del Paese e nell’Azione Cattolica, sorge la Mensa “Il Pane Quotidiano”, che, per 365 giorni l’anno (senza mai chiudere!) offre pranzi caldi a un gruppo nutrito di persone. Grazie ai volontari e alle volontarie, a “Il Pane Quotidiano” le persone trovano non solo il cibo, ma anche il sorriso e la possibilità di una relazione quotidiana capace di farle sentire meno sole.

Due centri di ospitalità notturna: Le Querce di Mamre e La Casa di Betania

Gestiamo due centri notturni riservati agli uomini. Uno a Santa Croce sull’Arno, Le Querce di Mamre, che dal 1998 ospita una media di 60 persone l’anno, i posti a disposizione sono 20. Si tratta di persone fragili e in gravi stati di disagio. Di recente presso la struttura è stato attivato un Centro Servizi e Stazione di Posta, in collaborazione con le cooperative sociali La Pietra d’Angolo, Casae e Auser Laboratori. E l’altro a Ponsacco, La Casa di Betania, sempre all’interno del Centro Casa Giovanna, che ospita 8 uomini.

Empori Solidali

La nostra Caritas conta due empori solidali, uno a San Miniato Basso e uno a Santa Croce sull’Arno, una botteghina solidale a Ponsacco, meno spaziosa, ma capace di soddisfare il fabbisogno dei centri di ascolto e di distribuzione della zona Valdera.

Emporio San Miniato

I nostri spazi rispondono alle esigenze alimentari di persone e nuclei familiari che si trovano in situazioni di difficoltà economica e hanno bisogno di beni di prima necessità. Con solidarietà e senza giudizio.